La politica è l’arte del possibile e tutto può davvero cambiare se c’è la volontà politica di cambiare. Questa politica, la politica attuale è carente, non ha uno straccio di progetto, parla per slogan e non produce risultati concreti e il Paese arranca. La propaganda non aiuta a risolvere i reali problemi dei cittadini italiani, che sono sempre più…
LeggiCategoria: Editoriali
Occorre un vero cambiamento del sistema Paese !
Vi ringrazio di cuore per la vostra vicinanza, l’incoraggiamento e la condivisione delle proposte che ho recentemente formulato per un vero e radicale cambiamento del sistema Paese, che è ormai superato. L’Italia ha bisogno di essere governata da persone competenti e all’altezza del compito, che siano in grado di governare con abilità, lealtà e senso dello Stato. Il nostro…
LeggiConcorso Allievi Agenti della Polizia di Stato. Il Tar ammette idonei alla prova scritta alle selezioni
Concorso Allievi Agenti – Tar ammette alle selezioni idonei prova scritta
LeggiBuon 2018 di speranza, serenità e benessere
Carissimi amici ed amiche, formulo a tutti Voi e ai Vostri cari i migliori e sinceri auguri per un buon 2018, di serenità, di speranza e di benessere per tutte le donne e gli uomini del nostro Paese. Mi corre l’obbligo ringraziarVi di vero cuore per il Vostro concreto sostegno e contributo fornito all’azione e alla crescita dell’Associazione di promozione…
LeggiSuperati 10.000 Like su Facebook: La corsa continua ……
Dopo circa 10 mesi di attività dell’Associazione di Promozione Sociale “Sicurezza, Giustizia e Legalità – Osservatorio per l’Europa”, di cui mi onoro di essere il Presidente, abbiamo superato i 10.000 “Mi piace” nella nostra pagina Facebook, con un trend in continua crescita, finalizzato a diffondere il programma del nostro progetto. Come più volte abbiamo sottolineato nei nostri editoriali, le finalità…
LeggiEtà pensionabile e occupazione: un binomio inscindibile
Al fine di limitare la spesa pubblica, nel 2009 è stato introdotto nel nostro ordinamento, un sistema di adeguamento della spesa pensionistica che viene rimodulato, variando il requisito anagrafico in relazione alle fluttuazioni dell’aspettativa di vita dei cittadini, rilevate annualmente dall’Istat (Istituto Nazionale di Statistica). Secondo il report dell’Istat datato 6 marzo 2017, i cittadini italiani residenti al 1° gennaio…
LeggiLa quarta rivoluzione industriale è arrivata
“Industria 4.0” con opportunità e rischi per l’occupazione Ci sarà un cambiamento radicale della Società, dove i nostri figli sceglieranno mestieri che ancora non esistono La quarta rivoluzione industriale, meglio nota come “Industria 4.0”, fu menzionata per la prima volta nell’anno 2011 alla Fiera di Hannover in Germania. Benchè la data d’inizio della quarta rivoluzione industriale non è stata definita,…
LeggiIl lavoro che non c’è:
Occorrono interventi urgenti e strutturali per ammodernare il Paese e rilanciare l’economia per una vera crescita ed inclusione sociale dei senza lavoro. IL LAVORO CHE NON C’È!!! Peggio di noi si trova solo la Grecia; in Germania quasi il 100% dei laureati trova lavoro entro 3 anni dal conseguimento della laurea…! In Italia però abbiamo anche un altro problema, tutti…
LeggiProteggere l’ambiente è un dovere irrinunciabile per tutelare noi stessi ed il nostro futuro
In Italia ed in Europa, ogni anno vengono prodotti enormi quantitativi di rifiuti di ogni genere. Gli stessi rappresentano uno spreco di risorse materiali e la loro gestione ed il relativo smaltimento comportano un notevole esborso economico, nonché un forte impatto sull’ambiente, in termini di inquinamento del terreno, dell’acqua e dell’aria, provocando gravi danni alla salute delle persone. Secondo l’Eurostat…
LeggiIl Sistema Sanitario Nazionale va rimodulato in base alle esigenze dei cittadini
Il rapporto dell’Eurispes 2017 (ente privato italiano che si occupa di studi politici, economici e sociali, operante nel campo della ricerca politica, economica, sociale e della formazione), disegna un quadro dell’Italia in forte difficoltà su tutti i fronti. In particolare la Sanità viene bocciata dai cittadini nel 54,3% dei casi. Ci si lamenta soprattutto delle lunghe liste d’attesa che creano i…
Leggi